L’autunno e’ arrivato!

Il nuovo video di Licia Missori, “Autunno“, diretto da Paola Rotasso.
Il brano è estratto dall’album Neverland prossimamente in uscita con SUONO, la più autorevole rivista di hi-fi e musica italiana!
In attesa della pubblicazione del disco… buon ascolto, buona visione e buon Autunno a tutti!

Il nuovo video di Licia Missori, "Autunno", diretto da Paola Rotasso.
Il brano è estratto dall'album Neverland prossimamente in uscita con SUONO, la più autorevole rivista di hi-fi e musica italiana! In attesa della pubblicazione del disco... buon ascolto, buona visione e buon Autunno a tutti!

“La caduta della casa Usher” al Volturno Occupato di Roma!

Dopo la data alla Mediateca Marte di Cava de’ Tirreni, ecco un nuovo appuntamento con la sonorizzazione dal vivo del film muto “La caduta della casa Usher” di Jean Epstein (1928), tratto dall’omonimo racconto di Edgar Allan Poe! Licia Missori realizzerà estemporaneamente la “colonna sonora” per il film al pianoforte durante la proiezione. Appuntamento venerdì 16 novembre al Volturno Occupato, via Volturno 37 (Roma), ore 21.

Questo brano, “La caduta della casa Usher”, racchiude alcuni dei temi composti da Licia per la sonorizzazione del film:

Dopo la data alla Mediateca Marte di Cava de' Tirreni, ecco un nuovo appuntamento con la sonorizzazione dal vivo del film muto "La caduta della casa Usher" di Jean Epstein (1928), tratto dall'omonimo racconto di Edgar Allan Poe! Licia Missori realizzerà estemporaneamente la "colonna sonora" per il film al pianoforte durante la proiezione. Appuntamento venerdì 16 novembre al Volturno Occupato, via Volturno 37 (Roma), ore 21.

L’autunno sta arrivando…

E’ in arrivo il nuovo video di Licia Missori! Realizzato per “Autunno“, il primo brano estratto dal nuovo album “Neverland” in uscita a novembre, il video è stato diretto dalla regista Paola Rotasso e uscirà su YouTube il 21 settembre, giorno d’inizio dell’omonima stagione!
Ecco una piccola anteprima:

E' in arrivo il nuovo video di Licia Missori! Realizzato per "Autunno", il primo brano estratto dal nuovo album "Neverland" in uscita a novembre, il video è stato diretto dalla regista Paola Rotasso e uscirà su YouTube il 21 settembre, giorno d'inizio dell'omonima stagione! Ecco una piccola anteprima:

Registrando il nuovo album solista!

Licia è entrata ufficialmente in studio per incidere il suo nuovo album pianistico, Neverland. Un lavoro qualitativamente superiore a tutti i suoi precedenti, sia dal punto di vista tecnico che da quello artistico. La produzione esecutiva è curata da SUONO – la più autorevole rivista italiana di hi-fi – che per l’occasione ha scelto i fantastici Forward Studios, rinomati a livello internazionale nonché tra i più prestigiosi in Italia. Ecco alcuni scatti direttamente dagli studi!

Licia è entrata ufficialmente in studio per incidere il suo nuovo album pianistico, Neverland. Un lavoro qualitativamente superiore a tutti i suoi precedenti, sia dal punto di vista tecnico che da quello artistico. La produzione esecutiva è curata da SUONO - la più autorevole rivista italiana di hi-fi - che per l'occasione ha scelto i fantastici Forward Studios, rinomati a livello internazionale nonché tra i più prestigiosi in Italia. Ecco alcuni scatti direttamente dagli studi!

“Io, Chopin & Edgar Allan Poe” al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali sabato 24 aprile 2010

Sabato 24 aprile Licia Missori porterà il suo nuovo concerto "Io, Chopin & Edgar Allan Poe" al Museo degli Strumenti Musicali di Roma. Lo spettacolo è un'originale mescolanza di linguaggi artistici, dal cinema alla letteratura; in scaletta le composizioni dell'autrice, un tocco di Chopin - quanto mai lunare e malinconico - e uno sguardo nel regno del surreale e del misterioso. Sogno ed incubo si alternano a sprazzi di realtà, fiabe maledette e fiabe a lieto fine, paesaggi dell'anima.

Io, Chopin & Edgar Allan Poe

Licia Missori propone un nuovo concerto dal titolo “Io, Chopin & Edgar Allan Poe”. Un’originale mescolanza di linguaggi artistici, dal cinema alla letteratura; in scaletta le composizioni dell’autrice, un tocco di Chopin – quanto mai lunare e malinconico – e uno sguardo nel regno del surreale e del misterioso. Sogno ed incubo si alternano a sprazzi di realtà, fiabe maledette e fiabe a lieto fine, paesaggi dell’anima.