“La caduta della casa Usher” al Volturno Occupato di Roma!

Dopo la data alla Mediateca Marte di Cava de’ Tirreni, ecco un nuovo appuntamento con la sonorizzazione dal vivo del film muto “La caduta della casa Usher” di Jean Epstein (1928), tratto dall’omonimo racconto di Edgar Allan Poe! Licia Missori realizzerà estemporaneamente la “colonna sonora” per il film al pianoforte durante la proiezione. Appuntamento venerdì 16 novembre al Volturno Occupato, via Volturno 37 (Roma), ore 21.

Questo brano, “La caduta della casa Usher”, racchiude alcuni dei temi composti da Licia per la sonorizzazione del film:

Dopo la data alla Mediateca Marte di Cava de' Tirreni, ecco un nuovo appuntamento con la sonorizzazione dal vivo del film muto "La caduta della casa Usher" di Jean Epstein (1928), tratto dall'omonimo racconto di Edgar Allan Poe! Licia Missori realizzerà estemporaneamente la "colonna sonora" per il film al pianoforte durante la proiezione. Appuntamento venerdì 16 novembre al Volturno Occupato, via Volturno 37 (Roma), ore 21.

Tanti aggiornamenti musicali e poetici!

– Dopo i tre concerti personali intitolati “Io, Chopin & Edgar Allan Poe” (è online un video tratto da uno dei concerti: per vederlo cliccate qui), Licia ha partecipato ad un workshop di composizione ad Ancona, per il quale è stata selezionata insieme ad altri 11 giovani compositori in Italia, con:
Beppe Carletti (tastierista e fondatore dei Nomadi)
Leena Peisa (tastierista della band finlandese Lordi)
Cosimo Binetti (chitarrista dei The Dogma)
Paolo Marzocchi (compositore di musica classica)
Stefano Sasso (compositore di musica per cortometraggi)
Diego Galeri (ex batterista dei Timoria).

– Sempre a maggio, Licia ha girato un po’ l’Italia con gli Spiral69 (Caserta, Matera, Torino, Genova) e ha partecipato alle registrazioni per il prossimo album del progetto.

– Sta componendo musiche per un film-documentario diretto da Paolo Cochi.

– Sta partecipando con la sua band (The Dark Side of Venus)>>Clicca qui per leggere tutto

Licia Missori - Dopo i tre concerti personali intitolati "Io, Chopin & Edgar Allan Poe" (è online un video tratto da uno dei concerti: per vederlo cliccate qui), Licia ha partecipato ad un workshop di composizione ad Ancona, per il quale è stata selezionata insieme ad altri 11 giovani compositori in Italia, con: Beppe Carletti (tastierista e fondatore dei Nomadi) Leena Peisa (tastierista della band finlandese Lordi) Cosimo Binetti (chitarrista dei The Dogma) Paolo Marzocchi (compositore di musica classica) Stefano Sasso (compositore di musica per cortometraggi) Diego Galeri (ex batterista dei Timoria).

“Io, Chopin & Edgar Allan Poe” al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali sabato 24 aprile 2010

Sabato 24 aprile Licia Missori porterà il suo nuovo concerto "Io, Chopin & Edgar Allan Poe" al Museo degli Strumenti Musicali di Roma. Lo spettacolo è un'originale mescolanza di linguaggi artistici, dal cinema alla letteratura; in scaletta le composizioni dell'autrice, un tocco di Chopin - quanto mai lunare e malinconico - e uno sguardo nel regno del surreale e del misterioso. Sogno ed incubo si alternano a sprazzi di realtà, fiabe maledette e fiabe a lieto fine, paesaggi dell'anima.

20 Marzo: “Io, Chopin & Edgar Allan Poe” alla Sala Baldini di Roma!

Dopo la presentazione avvenuta con successo domenica scorsa al Piccolo Teatro Campo d’Arte, Licia Missori porta il suo nuovo concerto “Io, Chopin & Edgar Allan Poe” alla Sala Baldini di Roma. Lo spettacolo è un’originale mescolanza di linguaggi artistici, dal cinema alla letteratura; in scaletta le composizioni dell’autrice, un tocco di Chopin – quanto mai lunare e malinconico – e uno sguardo nel regno del surreale e del misterioso. Sogno ed incubo si alternano a sprazzi di realtà, fiabe maledette e fiabe a lieto fine, paesaggi dell’anima.

Io, Chopin & Edgar Allan Poe

Licia Missori propone un nuovo concerto dal titolo “Io, Chopin & Edgar Allan Poe”. Un’originale mescolanza di linguaggi artistici, dal cinema alla letteratura; in scaletta le composizioni dell’autrice, un tocco di Chopin – quanto mai lunare e malinconico – e uno sguardo nel regno del surreale e del misterioso. Sogno ed incubo si alternano a sprazzi di realtà, fiabe maledette e fiabe a lieto fine, paesaggi dell’anima.

Sonorizzazione del film muto “La caduta della casa Usher”!

Venerdì 26 febbraio alle ore 21, presso la libreria Rinascita di viale Agosta 36, Roma, verrà proiettato il film di Jean Epstein “La caduta della Casa Usher” (Francia, 1928), dall’opera di E. A.Poe.
Musiche originali della pianista Licia Missori eseguite dal vivo dall’autrice.
Venerdì 26 febbraio alle ore 21, presso la libreria Rinascita di viale Agosta 36, Roma, verrà proiettato il film di Jean Epstein “La caduta della Casa Usher” (Francia, 1928), dall’opera di E. A.Poe. Musiche originali della pianista Licia Missori eseguite dal vivo dall’autrice.